

La cravatta parla di chi la indossa.
E’ il quid che da risalto all’abito, la firma di riconoscimento in un quadro d’autore.
L’eleganza della cravatta è data dalla proporzione tra lunghezza e larghezza. Morbida ma consistente, leggera da indossare.
E’ realizzata da esperti artigiani con tessuti selezionati.




La funzione fondamentale di una camicia è quella di garantire comodità a chi la indossa anche per molte ore.
Deve consentire fluidità nei movimenti quotidiani grazie ad una perfetta vestibilità.
Per questo, ogni camicia è realizzata in modo artigianale, con affinate tecniche di taglio e cucito e con tessuti di alta qualità.


L’abito rappresenta il biglietto da visita di un uomo, esprime la sua personalità e il suo status.
Deve essere comodo, leggero e attuale.
Gli abiti sono realizzati osservando le principali regole dell’antica scuola sartoriale Fiorentina, unite alle moderne tecniche di produzione.
La creazione di un abito sartoriale deve rispettare dei passaggi obbligatori, come bagnare il tessuto prima di lavorarlo, farlo riposare dopo averlo lavorato, cucirlo e stirarlo a mano quando è necessario per raggiungere il massimo della qualità.

